Domande frequenti sul regolamento UE sui dispositivi medici MDR
Content
Con una calcolatrice tradizionale è possibile svolgere solamente calcoli semplici, come addizioni e sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, e alcuni leggermente più complessi come radici quadrate e percentuali. Può essere effettuata, ma non vicino alla zona dove è impiantato il pacemaker, dunque va effettuata prendendo accurate precauzioni, e deve essere controllato il funzionamento del dispositivo dopo il trattamento. https://dev.to/expert-interprete/guida-completa-alla-compilazione-del-modulo-sul-sito-di-aqueduct-translations-29np I telefoni cellulari possono essere tranquillamente usati a patto che vengano mantenuti ad una distanza di 15 cm dal pacemaker, per esempio appoggiando il telefono cellulare all’orecchio opposto al lato dell’impianto. Si possono attraversare tranquillamente a passo normale evitando di sostare nei pressi o appoggiarsi sulle colonne.
Il manuale d’uso e manutenzione: cosa sono le istruzioni per l’uso.
La gestione delle diverse versioni delle istruzioni per l’uso, se del caso conformemente all’articolo 5, paragrafo 8. Per tradurre un manuale in inglese, il modo più sicuro è avvalersi di un traduttore professionista madrelingua inglese (agenzia di traduzione, traduttore freelance...). Occorre prestare attenzione a scegliere un traduttore originario del paese di destinazione della traduzione (Stati Uniti, Regno Unito, Australia...), per garantire una traduzione omogenea, che tenga conto delle sfumature culturali e linguistiche del target. Le sfide linguistiche legate ai documenti SSCP verranno esaminate più in dettaglio nel prossimo blog della serie dedicata al regolamento UE dispositivi medici. Se il dispositivo verrà usato dai bambini, bisogna considerare di scrivere la sintesi rivolgendosi a un pubblico costituito da genitori, bambini o adolescenti. Alcuni dispositivi possono inoltre essere destinati a persone anziane o affette da demenza che può ostacolare la comprensione della sintesi.
Quale lingua vuoi imparare?
- È una guida compilata da un redattore tecnico con lo scopo di trasferire informazioni da un soggetto all’altro, in modo chiaro ed efficace.
- La redazione di un manuale d’uso e manutenzione per i prodotti non è solo una buona pratica, ma spesso un obbligo legale in molti settori industriali.
- Montanari ci invita a riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni e a considerare le implicazioni a lungo termine.
- L’equipe editoriale diretta dal fondatore del gruppo di cui Traducta fa parte è composta da esperti specializzati in servizi linguistici.
- Se, però, si vuole rendere disponibile il manuale anche in altre lingue, il testo potrà essere tradotto in conformità all’originale e, su questo, andrà apposta la dicitura “Traduzione delle istruzioni originali”.
Nel caso dei DPI di terza categoria, contro le cadute dall’alto, esiste una norma tecnica ben specifica, che è la EN365. Questa norma prevede regole per l’ispezione e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale relativi a questo rischio.Siccome a volte qualcuno confonde i termini ispezione, manutenzione e revisione, allora spieghiamo bene quali sono le differenze. https://fry-hudson-2.blogbright.net/traduzione-scientifica-le-competenze-indispensabili-1742077384 La macchina deve essere progettata e costruita in modo da evitare che sia utilizzata in modo anormale, se ciò può comportare un rischio.
Manuali di istruzioni nella Direttiva: lingua e traduzione
Tutti i dispositivi medici di Classe I distribuiti da Formlabs e prodotti dopo il 26 maggio 2021 hanno bisogno di una nuova DoC. I dispositivi Formlabs di Classe I prodotti dopo il 25 maggio 2021 saranno accompagnati da una dichiarazione di conformità (DoC) ai sensi del regolamento MDR. Per dispositivo medico si intende “qualsiasi strumento, macchinario, apparecchio, software, impianto, reagente, materiale o altro articolo” destinato ad essere utilizzato per la diagnosi, la prevenzione o il trattamento di malattie e lesioni. I manuali d’uso per prodotti di questa categoria dovrebbero sempre essere tradotti da un professionista umano con molti anni di esperienza. Questi dispositivi devono ancora essere prodotti ed etichettati in conformità al regolamento. I prodotti Formlabs saranno accompagnati da etichette conformi al regolamento MDR (ove applicabile). Si precisa che il solo fatto che l’etichettatura includa tutti i punti sopra elencati non garantisce che il dispositivo medico in questione soddisfi la totalità dei requisiti stabiliti dal regolamento MDR. Il regolamento sui dispositivi medici riguarda tutti i dispositivi medici venduti in Europa, compresi i prodotti Formlabs. Questo articolo risponde alle domande frequenti sul nuovo regolamento sui dispositivi medici e su cosa ha significato per Formlabs e i suoi clienti. Questi studi evidenziano l'elevata precisione complessiva di Google Traduttore per le lingue europee, con lo spagnolo che raggiunge costantemente tassi di precisione molto elevati. Un altro studio ha esaminato l'accuratezza di Google Translate per frasi mediche complesse. Dallo studio è emerso che Google Translate ha un tasso di precisione solo del 57,7% nella traduzione di queste frasi. Le istruzioni e, ove possibile, un'indicazione sulla macchina devonoindividuare tali dispositivi di protezione specifici [in caso di bloccaggio, per permettere di sbloccare la macchina in modo sicuro, ndr.] e la modalità di impiego. Le istruzioni e, ove possibile, un'indicazione sulla macchina devono individuare tali dispositivi di protezione specifici e la modalità di impiego [in caso di bloccaggio, per permettere di sbloccare la macchina in modo sicuro, ndr.] . DeepL Translate utilizza reti neurali artificiali per preservare il significato originale del testo tradotto. Utilizzando DeepL per tradurre file PDF si usufruisce di una soluzione di traduzione gratuita, tutto sommato di qualità e disponibile in un ampio ventaglio di lingue. Per tradurre un PDF con DeepL, basta scaricare l'applicazione desktop per Mac o Windows e trascinare il file da tradurre nella finestra apposita del programma. È anche disponibile una versione a pagamento per tradurre file di grandi dimensioni in numero illimitato. La traduzione di un manuale in francese richiede, indipendentemente dalla lingua di origine, l’esperienza di un traduttore professionista esperto e specializzato nel settore di attività interessato (medico, informatico, industriale ecc.). Gli strumenti di traduzione automatica gratuiti (come Google Translate) non permettono infatti di ottenere una traduzione affidabile e priva di errori. Ciò permette da un lato di ottenere una traduzione di qualità, affidabile e fedele all'originale, ma anche di prevenire eventuali conseguenze legali. Una “cattiva traduzione”, con frasi traballanti, può compromettere la chiarezza delle istruzioni e perfino mettere in pericolo la sicurezza dell'utilizzatore. Il traduttore professionista sarà inoltre in grado di tradurre il manuale di istruzioni nel rispetto delle norme e dei codici culturali in vigore nel paese di destinazione. Le istruzioni per l'uso svolgono un ruolo chiave nel garantire la sicurezza dell'utilizzatore e ottimizzare la qualità dell'esperienza del cliente.